CASARANO
Fondata dai Romani, intorno al I secolo a.C., fu successivamente distrutta dai Saraceni e quindi riedificata in epoca basso-medievale nei pressi dell’antica Casaranello, che ne fu assorbita.
Tra i suoi monumenti spicca la Chiesa di Santa Maria della Croce, adorna di mosaici i quali risalgono al V ed al XIII secolo, che la rendono il più insigne fabbricato di epoca bizantina ed alto-medievale dell’intera Puglia.
(Santa Maria della Croce V sec.)
Altre costruzioni notevoli sono la Chiesa dell’Annunziata, in stile barocco, e ad est del paese, su di una collina, la Chiesa della Madonna della Campana che fu edificata nel 1639.
La cittadina è abbellita inoltre da alcuni palazzi cinquecenteschi, come il palazzo de lndicibus, il palazzo d’Aquino (attualmente de Lorenzis) ed il palazzo Astore.
Nessun commento:
Posta un commento